Vai al contenuto

Articoli

Alla scoperta dell'antica Terra di Lavoro
Tradizioni

La caccia alla bufala

La secolare presenza degli spagnoli nel Regno di Napoli, durata dal 1503 al 1706, ha lasciato ampie tracce della sua ...

Storia

La grandezza delle Annunziate

Il culto dell’Annunziata ebbe inizio e diffusione nel Regno di Napoli a partire dalla dominazione angioina nel secolo XIII, grazie ...

Storia

Il 13° Battaglione Cacciatori e Maddaloni

La storia militare italiana rappresenta oggi uno dei settori di studio che vanta una forte e copiosa produzione storiografica. Le ...

Storia

Unità si, Risorgimento no

In occasione della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, occorre fare qualche breve riflessione soprattutto perché la ...

Luoghi storici

Un’eccellenza di Roccaromana: La Congregazione di Carità

Il 18 ottobre 1869 Re Vittorio Emanuele II e il Ministro dell’Interno del Regno d’Italia Luigi Ferraris, appartenente al gruppo ...

Storia

Un politico e musicista casertano: Costantino Parravano

Molti di noi, almeno una volta nella propria vita, si sono trovati a passeggiare in via Mazzini a Caserta. Centinaia ...

Condividi: